Scoprite i diplomi di italiano più importanti a livello internazionale. Per ulteriori informazioni sul corso di preparazione cliccate nella tabella sul diploma prescelto.

Nota: attualmente le Scuole Club non offrono corsi di preparazione per i seguenti certificati: PLIDA e CELI 1 e 2
Italiano A1 (telc) / PLIDA A1 (Società Dante Alighieri)
Le certificazioni Telc Italiano A1 e PLIDA A1 corrispondono alla fine del livello A1. Chi supera l’esame attesta di essere in grado di comunicare in modo elementare bisogni concreti (p.es. presentarsi, mangiare e bere, fare acquisti, comunicare riguardo all’alloggio), e di utilizzare alcune strutture grammaticali molto semplici.
Italiano A2 (telc) / PLIDA A2 (Società Dante Alighieri) / CELI 1 (Università per stranieri)
Gli esami telc A2, PLIDA A2 e CELI1 corrispondono alla fine del livello A2. Chi supera l’esame attesta di essere in grado di comunicare in modo semplice in specifiche situazioni quotidiane, di condurre brevi conversazioni e di utilizzare in modo corretto strutture grammaticali semplici.
Italiano B1 (telc) / PLIDA B1 (Società Dante Alighieri) / CELI 2 (Università per stranieri)
Chi ottiene il Certificato telc B1, PLIDA B1 o CELI 2 attesta di possedere solide conoscenze di base dell’italiano corrente e di saper interagire in lingua italiana in tutte le principali situazioni quotidiane. Il corso consente ai partecipanti di prepararsi all’esame in modo mirato.
PLIDA B2 (Società Dante Alighieri) / CELI 3 (Università per stranieri)
Chi ottiene il Certificato PLIDA B2 o CELI 3 attesta di saper comunicare in modo scorrevole su un ampio ventaglio di temi, di capire i contenuti principali di testi complessi su temi astratti e concreti. Il corso consente ai partecipanti di prepararsi in modo mirato all’esame.
PLIDA C1 (Società Dante Alighieri) / CELI 4 (Università per stranieri)
Chi ottiene il Diploma PLIDA C1 o CELI 4 attesta di sapersi esprimere in modo chiaro e strutturato in merito a situazioni complesse, di comprendere un’ampia tipologia di testi lunghi e complessi e di capire anche significati impliciti. Chi ottiene questo certificato dimostra di saper utilizzare la lingua italiana con efficacia e flessibilità sia nei rapporti con gli altri sia nel mondo del lavoro e anche nell’ambito della formazione e degli studi. Il corso consente ai partecipanti di sviluppare ulteriormente le loro competenze linguistiche e di prepararsi all’esame in modo mirato.
PLIDA C2 (Società Dante Alighieri) / CELI 5 (Università per stranieri)
I diplomi PLIDA C2 e CELI 5 rappresentano il massimo livello di diploma in italiano come lingua straniera; chi ottiene il certificato attesta di saper leggere, ascoltare e capire testi in lingua italiana quasi come una persona di madrelingua, e di sapersi esprimere con spontaneità, grande scorrevolezza e precisione. Inoltre, chi possiede questo certificato attesta di saper esprimere anche sottigliezze di significato in situazioni complesse. Il corso consente ai partecipanti di sviluppare ulteriormente le proprie competenze linguistiche e di prepararsi in modo mirato all’esame.