I tre moduli sono indirizzati a genitori con bambini dai 3 ai 12 anni, tuttavia il corso è consigliato anche a genitori di bambini più piccoli in un'ottica di prevenzione.
Partner formativo: INA - International Academy for Play Therapy and PsychoSocial Projects,
www.play-therapy.ch.
Formatrice di riferimento: Isabella Cassina, MA, Specialista in gioco terapeutico, formatrice e responsabile area progetti di INA - International Academy for Play Therapy and PsychoSocial Projects, consulente di APTI (Associazione per la Play Therapy Italia).