La serata informativa presenta la formazione Massaggiatore Salute e Benessere in dettaglio, precisando i contenuti, le ore lezione, l'ottenimento del diploma, gli obiettivi e informazioni varie.Riconosciuto dalla Federazione Svizzera dei Massaggiatori Professionali (FSMP),il diploma abilita all'esercizio della professione di massaggiatore nell'ambito della promozione della salute e del benessere, sia come indipendente, sia presso una palestra, un centro fitness o una SPA.
Il diploma permette inoltre di frequentare i moduli di perfezionamento professionale offerti dalla FSMP.
Parte teorica:
- Anatomia: 34 ore-lezione
- Fisiologia: 34 ore-lezione
- Primi soccorsi: 6/8 ore-lezione a seconda del numero di candidati.
Questo modulo viene svolto in collaborazione con la Federazione Svizzera dei Samaritani e consente di ottenere il patentino per l‘utilizzo del Defibrillatore Automatico Esterno (BLS-DAE)
- Igiene e basi amministrative: 8 ore-lezione
Parte pratica
- Basi di massaggio classico: 30 ore-lezione
- Massaggio classico approfondimento: 60 ore-lezioni Totale: 170 ore-lezione
Al termine della formazione sono previsti un esame teorico orale e un esame pratico.