Chi l'ha detto che il Pilates sia solo per donne? L'inventore della disciplina, Joseph Hubertus Pilates era proprio un uomo. Lui chiamò la sua disciplina "contrology" e la mise appunto per far fronte alla sua naturale rigidità muscolare, nonché cagionevolezza. Ben presto scoprì gli infiniti benefici, non solo a livello estetico che la disciplina poteva produrre: in primis l'eliminare il mal di schiena. Non per altro Darwin sosteneva che il prezzo da pagare per la stazione eretta fosse proprio il mal di schiena, intendendolo come una inevitabile conseguenza per tutti gli individui.
Il corso ha l'intento di mostrare alla categoria maschile quanto non sia necessario lavorare nella quantità, bensì nella qualità per ottenere sorprendenti risultati del tutto inediti sul proprio corpo "non è quello che fai ma è come lo fai". J.H.P.
Respirazione, concentrazione, controllo, posturologia.
Il corso è rivolto a uomini dai 20 anni in su.
Attraverso il Pilates è possibile
- sviluppare la muscolatura - inclusi i muscoli profondi
- migliorare la flessibilità, la postura, l'agilità, la forza e la resistenza anche in ambito di altre discipline sportive
- aumentare la consapevolezza del corpo e dei movimenti
- evitare infortuni e stiramenti
- migliorare la propria vita sessuale.