Questo corso si pone come la naturale prosecuzione del corso A1.1 di lingua dei segni italiana per principianti (LIS). La lingua dei segni è un sistema comunicativo visivo che offre la possibilità di ampliare gli orizzonti comunicativi e acquisire una nuova lingua. In questo corso verranno acquisite le competenze di base della LIS, esercitando prima di tutto la comunicazione che soddisfi i bisogni personali e quotidiani. In questo modo, grazie a esperienze positive e motivanti, si impara ad utilizzare con facilità la lingua dei segni.
Per questo corso è necessaria la conoscenza pregressa del livello A1.1 della Lingua dei segni italiana (LIS).
È inoltre richiesta la conoscenza della lingua italiana, livello B1 (già valutata per il corso precedente): questo significa che l'allievo con la sua lingua orale si trovi a tuo agio dal punto di vista linguistico in quasi tutte le situazioni di vita quotidiana. Si dovranno calcolare ca. 60 minuti di studio individuale online per ogni lezione in aula tramite l'e- training (l'accesso informatico verrà dato al corso). Durante il corso si lavora spesso senza materiale didattico in forma 1.
Questo corso è adatto sia ai sordi che alle persone udenti.
Al termine di questo corso sarai in grado di comprendere i segni comuni utilizzati nella vita quotidiana, comprendere semplifici frasi, presentarti e discutere con altre persone di argomenti semplici, comunicare utilizzare e comprendere la lingua dei segni se espressa a lentamente e con semplicicità di contenuti.
Al termine del corso viene rilasciato un attastato di frequenza.