Le origini di questo stile di danza si possono individuare nella New York degli anni '70, con la street dance dei breakers nei ghetti e a Los Angeles con la nascita delle danze improvvisate in cerchio che servivano a mostrare le proprie abilità e ad ottenere il rispetto dei membri della comunità.
In una lezione di hip hop si studiano le tecniche appartenenti ai diversi stili che lo compongono e che si possono combinare molto creativamente tra di loro per dar voce alla personalità individuale.
I corsi sono strutturati in base all'età e ai livelli e prevedono un riscaldamento iniziale, esercizi di coordinazione a tempo di musica e lo studio di una coreografia su musiche coinvolgenti e dinamiche che stimolano gli alunni a sviluppare il proprio stile e la propria personalità.