AutoCAD 3D (vers. 2014)
05.06.2018 - 26.06.2018
Lugano,
Via Pretorio15
Ma
19:00 -
21:50
Descrizione
In questo corso imparerai le tecniche per progettare e modellare solidi e oggetti tridimensionali in Autocad.
Le lezioni saranno orientate per l'apprendimento degli strumenti rispetto ai piani di lavoro (UCS) prendendo in considerazione le varie viste sia in prospettiva che in assonometria e con l'uso di stili visuali per l'orientamento e la stampa 3D. Verrà approfondita la creazione di oggetti in due dimensioni per la modellazione, in modo da rendere gli utenti Autocad subito capaci di realizzare ed applicare forme tridimensionali ai propri progetti.
Contenuti
- Introduzione alla grafica tridimensionale
- Trasformazione delle entità 2D in 3D. Disegno delle entità tridimensionali di base
- Concetti di elevazione ed altezza
- Visualizzazione nello spazio 3D: Vista, 3D Orbit, VistaD
- Assonometria prospettiva e rimozione linee nascoste
- Generazione di prospetti e sezioni
- Coordinate nello spazio. I piani tridimensionali e l'UCS
- Modellazione solida tridimensionale: le operazioni Booleane
- Operazioni di modifica dei solidi
- Il Rendering
- Esportazione di modelli 3D verso altri software
Requisiti
Buona conoscenza di Autocad
Destinatari
Il corso è aperto a tutti coloro che desiderano ampliare e perfezionare le conoscenze in questo ambito.
Obiettivi d'apprendimento
Autocad, rappresenta un potentissimo strumento per la progettazione tridimensionale con il quale poter disegnare e modellare direttamente in ambiente 3D praticamente qualsiasi oggetto: con le tecniche di modellazione solida assemblando forme elementari si possono ottenere modelli di complessità teoricamente infinita. Inoltre, funzioni quali la generazioni automatica di prospettive, la creazione di prospetti e sezioni, l'ombreggiatura e il rendering, offrono moltissime possibilità di applicazione e di impiego.
Obiettivo del corso è imparare a utilizzare gli strumenti di disegno tridimensionale messi a disposizione da Autocad.
Attestato
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
1. Ma
|
05.06.2018
|
19:00
-
21:50
|
2. Ma
|
12.06.2018
|
19:00
-
21:50
|
3. Ma
|
19.06.2018
|
19:00
-
21:50
|
4. Ma
|
26.06.2018
|
19:00
-
21:50
|